La e.m.conservazione si interessa da diversi anni di progetti legati alla valorizzazione, al restauro e alla conservazione dei manufatti storico artistici, occupandosi della divulgazione e della raccolta fondi donati esclusivamente da sostenitori, enti, fondazioni, banche e privati cittadini.
Cerchiamo il vostro prezioso sostegno offrendo sia un’occasione di rilievo per il recupero del nostro patrimonio che un’opportunità per i finanziatori di comunicare la propria immagine abbinata ad un evento culturale di alta qualità.
Per informazioni scrivere a e.m.conservazione@gmail.com
Associazione Luca Coppola e Gianfranco Prati
Autore: Benvenuto Tisi detto il Garofalo
Cristo portacroce, datazione 1520 circa
2015 Roma, Galleria Corsini, Soprintendenza Speciale per il polo Museale di Roma
Dipinto ad olio su tela
Intervento conservativo globale
Associazione Luca Coppola e Gianfranco Prati
Autore: Benvenuto Tisi detto il Garofalo
Sacra Famiglia con san Giovannino, datazione 1530 circa
Roma, Galleria Corsini. Soprintendenza Speciale per il polo Museale di Roma
Dipinto ad olio su tavola
Intervento conservativo globale
Associazione Luca Coppola e Gianfranco Prati.
Autore: Francesco Barbieri detto il Guercino
Natività, datazione 1620 circa
Roma, Galleria Corsini, Soprintendenza Speciale per il polo Museale di Roma
Dipinto ad olio su tela.
Intervento conservativo globale
Pubblicazione del restauro: “Il presepe della Galleria Corsini, un enigma guercinesco” a cura di Giorgio Leone. Gangemi editore.
Associazione Luca Coppola e Gianfranco Prati
Autore: Domenichino
Madonna con Bambino e i santi Petronio e Giovanni Evangelista, 1625-1629
Roma, Palazzo Barberini, Soprintendenza Speciale per il polo Museale di Roma
Dipinto ad olio su tela
Intervento conservativo globale
Realizzato nelle sale del museo come “cantiere aperto al pubblico”
Fondazione Roma
Autore: Anatolio Scifoni
Ritratto di Vittorio Emanuele II in Campidoglio, datazione 1870
Roma, Scuderie del Quirinale, Alta sorveglianza della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Roma
Dipinto ad olio su tela
Intervento conservativo globale
Realizzato nelle sale del museo come “cantiere aperto al pubblico”
Museo D’arte e cultura e Parrocchia S. Maria Assunta e S. Giacomo Apostolo
Autore: Hendrik Van Somer
La disputa di Gesù al tempio, datazione 1550 c.ca
Roma, Palazzo Barberini, Soprintendenza Speciale per il polo Museale di Roma
Dipinto ad olio su tela.
Intervento conservativo globale
Pubblicato nel catalogo “La disputa, dialogo e memoria nella tradizione cattolica in età moderna”, Silvana editore 2007